Una sala metrologica climatizzata è un ambiente particolare, all’interno del quale vengono mantenute costanti le condizioni termiche e igrometriche prefissate. Ciò significa che la temperatura e l’umidità non devono variare.
Per questo motivo, le sale metrologiche sono utilizzate nei laboratori di industrie e centri di ricerca dove avvengono:
Per la misurazione dei prodotti, infatti, al variare della temperatura variano le dimensioni e la geometria degli oggetti, secondo leggi fisiche di dilatazione dei corpi.
Una sala metrologica deve quindi rispondere ad esigenze di alta precisione e massima affidabilità. La temperatura influisce molto sui risultati delle misurazioni: la norma ISO/IEC 17025, intitolata Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura, esprime la necessità che le aree di lavoro dei laboratori rispettino i requisiti tecnici stabiliti per le apparecchiature e lo svolgimento delle attività.
Per un laboratorio dove si svolgono misure dimensionali, la temperatura è una grandezza da tenere sotto controllo per ottenere incertezze di misura più ridotte possibili. Il mantenimento delle condizioni ambientali standard, oltre ad assicurare la qualità della misurazione, consente la convalida del laboratorio stesso.
La norma UNI EN ISO 1:2003 stabilisce che la temperatura di riferimento per le specifiche geometriche dei prodotti debba essere di 20°C.
Anche se la norma non rende obbligatorio il mantenimento della temperatura standard per tutte le operazioni (tarature, misure per le verifiche di accettazione dei pezzi e lavorazioni meccaniche), tuttavia è anche vero che, nelle misure dimensionali, una temperatura troppo elevata può richiedere una correzione del risultato, provocando un aumento dell’incertezza di misura.
È quindi preferibile tutte le attività vengano eseguite con un alto grado di accuratezza, in ambienti controllati:
Vanno ridotti i gradienti termici, cioè le variazioni termo-igrometriche spaziali e temporali all’interno degli ambienti interessati, evitando soprattutto che la temperatura si scosti troppo dai 20°C.
I nostri impianti di condizionamento per laboratori e sale metrologiche, progettati su misura per il cliente, creano condizioni micro-climatiche specifiche e ne garantiscono stabilità e controllo.