In sostituzione al super ammortamento del 130% è stato introdotto un credito d’imposta del 6%. Godono dell’agevolazione i beni materiali nuovi e strumentali all’esercizio d’impresa, con esclusione dei veicoli e dei beni con coefficiente di ammortamento inferiore al 6,5% e dei fabbricati.
Continua a leggereIn data 24 gennaio 2019 è entrato in vigore il Decreto F-gas D.P.R. n. 146/2018 che, oltre a regolamentare il sistema di certificazione delle persone e delle aziende operanti nel settore, ha istituito una nuova Banca Dati dei gas fluorurati ad effetto serra che verrà gestita dalle Camere di Commercio.
Continua a leggereE’ un’agevolazione fiscale che consiste in una detrazione dall’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) pari al 50%.
Continua a leggereLa legge di bilancio 2019 ha prorogato al 31 dicembre 2019, nella misura del 65%, la detrazione fiscale dall’IRPEF e dall’IRES per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. L’agevolazione fiscale consiste quindi nella detrazione, dall’IRPEF e dall’IRES, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo.
Continua a leggereIl Conto Termico 2.0 incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Grazie al Conto Termico è possibile riqualificare i propri edifici per migliorarne le prestazioni energetiche.
Continua a leggere